La Giornata della Terra (in inglese: Earth Day) è il nome usato per indicare il giorno in cui sono celebrate l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile. La celebrazione vuole coinvolgere più nazioni possibili e oggi prendono parte 193 paesi. La Giornata della Terra nacque, in effetti, dalla pubblicazione, nel 1962, del libro manifesto ambientalista Primavera silenziosa[1], della biologa statunitense Rachel Carson; in seguito, nel 1969, in una conferenza dell’UNESCO a San Francisco, l’attivista per la pace John McConnell propose una giornata per onorare la Terra e il concetto di pace, per prima essere celebrata il 21 marzo 1970, il primo giorno di primavera nell’emisfero settentrionale. Questa giornata di equilibrio della natura è stata poi sancita in una proclamazione scritta da McConnell e firmata dal Segretario generale delle Nazioni Unite

22 APRILE 2023

Ore 10.00 Biblioteca Comunale

DIFENSORI DEL PIANETA

Letture e laboratorio per bambini 6/10 anni

Iscrizione obbligatoria (0297204370 – info.cultura@comun.corbetta.mi.it

Ore 17.00 Sala “Corbetta di una volta” in municipio

Tra acqua e terra: un inedito fotoracconto

Mostra di Roberto Oldani e Mattia Nocciola

 

Ore 20.45 Biblioteca Comunale

Confrontiamoci: ambiente, ecologia e riciclo

Intervengono:

Graziano Beolchi – medico di prevenzione e fondatore di Fabbrica Ambiente
Ecoimmunità: 7 cose che potete fare subito per un ambiente più immune ad inquinamento e cambiamento climatico

Mattia Nocciola – Fotografo e Videomaker

Fiumi vita segreta

Christian Migliorati – Direttore Consorzio dei Navigli

Dietro le quinte della raccolta differenziata: il riciclo