I partecipanti devono scrivere un racconto breve che deve contenere obbligatoriamente una delle frasi celebri di film indicati in questo bando:
- Che la forza sia con te. (Guerre stellari)
- Se io posso cambiare e voi potete cambiare, tutto il mondo può cambiare! (Rocky IV)
- Nessun posto è bello come casa mia. (Il mago di Oz)
- Stupido è chi lo stupido fa. (Forrest Gump)
- Al mio segnale scatenate l’inferno. (Il gladiatore)
- Non smettere di sognare, solo chi sogna può volare. (Le avventure di Peter Pan)
- Prendete il salvagente… Questa sera c’è aria di burrasca. (Eva contro Eva)
PREMIO LETTERARIO “BIBLIOTECA COMUNALE DI CORBETTA MICRORACCONTI CON FRASI CELEBRI DI FILM”
Scarica il bando in formato pdf
Scarica la domanda per la partecipazione al premio letterario
ART. 1 CONCORSO E DESTINATARI
Il “Premio Letterario Biblioteca Comunale di Corbetta: MicroRacconti con frasi celebri di film” – promosso ed organizzato dal Comune di Corbetta / Assessorato alla Cultura e Biblioteca Comunale – è un concorso letterario di narrativa, aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri, residenti in Italia o all’estero. È articolato in tre sezioni:
- Medie (riservata a studenti della Scuola Secondaria di 1° grado);
- Superiori (riservata a studenti della Scuola Secondaria di 2° grado);
- Open (aperta a tutti coloro che non frequentano la Scuola Secondaria di 1° e 2° grado, a partire dai 16 anni).
I partecipanti devono scrivere un racconto breve che deve contenere obbligatoriamente una delle frasi celebri indicate in questo bando:
- Che la forza sia con te. (Guerre stellari)
- Se io posso cambiare e se voi potete cambiare, allora tutto il mondo può cambiare! (Rocky IV)
- Nessun posto è bello come casa mia. (Il mago di Oz)
- Stupido è chi lo stupido fa. (Forrest Gump)
- Al mio segnale scatenate l’inferno. (Il gladiatore)
- Non smettere di sognare, solo chi sogna può volare. (Le avventure di Peter Pan)
- Prendete il salvagente… Questa sera c’è aria di burrasca. (Eva contro Eva)
ART. 2 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita. Il concorso è individuale. Ogni concorrente deve presentare, pena esclusione, un solo elaborato, inedito e in lingua italiana. Gli elaborati, totalmente anonimi, senza alcun segno di riconoscimento (pena esclusione) devono essere dattiloscritti (carattere Times New Roman, corpo 12, interlinea singola) e non devono superare le due cartelle (per cartella si intende foglio formato A4). Gli elaborati non saranno restituiti.
ART. 3 MODALITA’ DI CONSEGNA
Ogni partecipante dovrà far pervenire l’elaborato e la scheda di partecipazione (scaricabile dal sito www.bibliotecacorbetta.it) alla Biblioteca Comunale di Corbetta esclusivamente via e-mail a ufficioprotocollo@comune.corbetta.mi.it , entro e non oltre le ore 24:00 del 31/03/2023. Farà fede la data e l’ora di invio della e-mail.
L’e-mail dovrà tassativamente avere per oggetto la seguente dicitura: “PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECA DI CORBETTA” ed indicazione della sezione (medie, superiori, open).
Gli allegati dovranno avere le seguenti caratteristiche:
- elaborato: in formato pdf e denominato “elaborato”;
- scheda di partecipazione: in formato pdf e denominato “scheda”.
La ricezione sarà confermata via e-mail.
ART. 4 GIURIA E PREMI
Il giudizio della giuria, composta da insegnanti della Scuola Secondaria, è inappellabile e definitivo.
L’Amministrazione Comunale riconoscerà premi ai primi sei classificati di ciascuna delle tre sezioni (per un totale complessivo di 18 vincitori) e precisamente:
1° – 150 €
2° – 130 €
3° – 110 €
4° – 90 €
5° – 70 €
6° – 50 €
ART. 5 PREMIAZIONE
I nomi dei vincitori saranno pubblicati sul sito della biblioteca (www.bibliotecacorbetta.it) dopo la cerimonia di premiazione che si terrà presumibilmente nel mese di maggio 2023.
ART. 6 VARIE
Gli autori si assumono ogni responsabilità in ordine alla paternità e al contenuto degli scritti inviati esonerando il Comune di Corbetta da qualsivoglia responsabilità anche nei confronti di terzi.
Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al presente concorso, autorizzano il Comune di Corbetta ad un’eventuale pubblicazione cartacea o digitale degli elaborati, rinunciando, a qualsiasi pretesa economica o di natura giuridica in ordine ai diritti d’autore, ma conservando i diritti delle proprie opere. L’adesione al concorso prevede l’accettazione di tutte le condizioni previste dal presente bando, l’avvenuta presa visione dell’informativa Privacy e il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità riportate ai sensi della normativa vigente e