I libri della settimana
14 giugno
Luisa Mattia, RACCONTI D’ESTATE, Lapis
Età di lettura da 10 anni
Dieci volte estate per dieci racconti che invitano a una passeggiata emozionante tra epoche diverse. Storie d’amore, sogni e scoperte nel contesto di periodi significativi del Novecento, dai primi anni del secolo allo sgomento della caduta per le Torri Gemelle. I protagonisti sono adolescenti che vivono una realtà che li incalza. Ma anche quando si sente l’eco della guerra in arrivo, o incombe il rischio di una nuova difficoltà, l’amore non si spegne e la preziosa fragilità dei sentimenti illumina le loro vite.
|
![]() |
15 giugno
Testo Luca Tortolini, Illustrazioni Marco Somà, ESSERE ME, Kite Edizioni
Età di lettura da 7 anni
Tutti vorrebbero essere ricchi e famosi, avere stuoli di fan e fotografi: ma siamo sicuri che questo convenga? La versione inedita di una grande e indimenticabile icona del cinema che ci racconta il retrogusto amaro del successo. Un albo nuovo e controcorrente che smonta forse il più grande tra i miti della nostra contemporaneità. Temi: successo, prezzo della notorietà, senso della vita.Dopo Io e Charlie, (Orecchio Acerbo) dedicato a Chaplin, Tortolini torna a omaggiare il cinema con un libro dedicato al gorilla più famoso del grande schermo di cui racconta la vita da divo: i giornalisti, gli sponsor, le richieste quotidiane. Sembra tutto bello, ma non è facile, essere un gorilla famoso!
|
![]() |
16 giugno
Poonam Mistry, È COSÌ CHE SONO NATE LE STELLE, Gallucci
Età di lettura da 4 anni
Ti sei mai chiesto come sono nate le stelle?
Un tempo le stelle non esistevano, c’erano soltanto il Sole e la Luna a illuminare il cielo. Ogni mese, però, la Luna spariva per alcuni giorni, e la figlia del pescatore stava in pensiero per il padre. Come avrebbe fatto a ritrovare la via di casa nel buio completo della notte, solo in mezzo al mare? Per fortuna, il Sole le viene in aiuto con un regalo molto prezioso…
Un libro seducente con illustrazioni preziose come mandala.
|
![]() |
17 giugno
Barbara Sandri, Francesco Giubbilini, Camilla Pintonato, IL GALLINARIO, Quinto Quarto
Età di lettura da 6 anni
Cervello di gallina a chi? Non tutti lo sanno, ma una gallina può contare fino a quattro, giocare a bowling e addirittura suonare il pianoforte. E magari conquistare l’universo. Chi lo sa! Sicuramente ha già conquistato il mondo, accompagnando l’uomo in tutte le sue esplorazioni fin dalla notte dei tempi. Il Gallinario è un viaggio illustrato alla scoperta di uno dei più popolari animali domestici che imparerete a conoscere in tutte le sue inaspettate sfaccettature, ad amare e magari allevare. Ma attenzione, non abbassate la guardia: questi pennuti hanno una vista a 300 gradi!
La più completa e divertente “enciclopedia delle galline” per tutta la famiglia.
Barbara Sandri e Francesco Giubbilini sono i blogger fondatori di tuttosullegalline.it, il riferimento definitivo per gli appassionati in Italia.
Camilla Pintonato è un’autrice e illustratrice originaria di Venezia. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Pleine lune (Comme des géants, 2019), Questo non è un pollo (Clichy, 2019).
|
![]() |
18 giugno
Susanna Mattiangeli, Vessela Nikolova, AL MUSEO, Topipittori
Età di lettura da 5 anni
Dopo In spiaggia e Al mercato, arriva il terzo volume delle avventure della piccola Eva, grande esploratrice del quotidiano. Questa volta Vessela Nikolova e Susanna Mattiangeli la seguono durante una gita al museo, insieme alle maestre e ai compagni. Eva, con il suo sguardo curioso e indagatore, si avventura fra opere d’arte di ogni genere: ritratti fiamminghi, sculture antiche e moderne, quadri astratti, nature morte, capolavori impressionisti e cubisti… Un universo affascinante e misterioso tutto da scoprire, popolato di visitatori ancora più strambi dei personaggi che si vedono nei quadri.
|
![]() |
19 giugno
Testo Davide Calì, Illustrazione Maurizio A.c. Quarello, CI CHIAMAVANO LE MOSCHE, Orecchio acerbo
Età di lettura da 7 anni
Una voce di bambina che racconta. Li chiamano le mosche, ma i loro veri nomi sono ben più belli: insieme formano una piccola banda di ragazzini e ragazzine che si muove sullo sfondo di un pianeta semidistrutto, dopo l’avvento del Lampo Blu. Ad abitarlo solo gente bizzarra. L’obiettivo che le mosche condividono è quello di sopravvivere con il piccolo commercio di oggetti che ogni giorno trovano, ronzando sull’Ararat, la loro montagna di rifiuti. Ogni reperto che emerge diventa merce di scambio per avere del cibo: prima ai maschi e poi alle femmine, se avanza. Oppressi dal potere dei più grandi, questi bambini passano di mano in mano e da mercante a mercante per vendere al giusto prezzo lo strano oggetto che Poubelle ha portato in superficie. Quale sarà il segreto che si nasconde dietro quel misterioso oggetto?
|
![]() |
20 giugno
Elisabetta Garilli e Valerio Petrone, TRUNKERUMPAMPUMPERA, Carthusia
Età di lettura dai 4 anni
Frimiao, Rumao, Harmumamao, Cinkomao e Auallamiao sono cinque gatti, in cerca di una meta speciale. Vengono da posti diversi e cercano un luogo che li accolga tutti, dove sentirsi a casa e capiti.
Per arrivarci bisogna compiere un salto che solo un gatto può fare. Ma quando uno di loro si troverà in difficoltà, gli altri non esiteranno a tornare indietro per aiutarlo.
Mettiamoci in viaggio con loro, ci guideranno con suoni, melodie e una lingua mai udita prima… per scoprire insieme il valore universale dell’integrazione.
Con questa collana curata dalla musicista Elisabetta Garilli, Carthusia si lancia in una nuova avventura, permettendo all’albo illustrato di sincronizzarsi con il respiro della musica: una musica che nasce o rinasce. Attraverso la sonorità della parole e la vivacità delle immagini i giovani lettori impareranno ad “ascoltare” le immagini e a “vedere” la musica.
|
![]() |