I LIBRI DELLA SETTIMANA

17 gennaio

Christian Bruel, Anne Bozellec, STORIA DI GIULIA CHE AVEVA UN’OMBRA DA BAMBINO, Settenove
Età di lettura da 7 anni
Giulia è una bambina vivace e poco aggraziata. I genitori la rimproverano di essere un “maschio mancato”, un maschiaccio. Tanto che un mattino, Giulia si sveglia e trova attaccata ai suoi piedi un’ombra da bambino. L’ombra la segue ovunque, imita i suoi gesti e si prende gioco di lei. La bambina è triste, non riesce più a riconoscersi e tenta di liberarsi dell’ombra indesiderata: la incastra fra gli sportelli della metropolitana, la pesta a lungo nelle pozzanghere, si infila in una buca nel terreno perché “sotto terra l’ombra non c’è” e inizia ad amare profondamente il buio, perché di notte le ombre spariscono e si sente libera dalla sua sventura. Fino a quando l’incontro con un bambino che vive la sua stessa condizione, fa capire che entrambi hanno il diritto di essere quello che sono, di decidere quello che amano e quello che non amano, senza schemi o etichette che impediscano la loro libertà di essere sé stessi.
18 gennaio

Rotraut Susanne Berner, LA NOTTE, Topipittori
Da 3 anni
Dopo i bellissimi Libri delle stagioni, Rotraut Susanne Berner, nella medesima cittadina, fa scendere la notte rivelandoci un mondo notturno, segreto, preziosissimo, tutt’altro che immobile e silenzioso.
È arrivata la notte. Dormono tutti, anche gli animali. O almeno così sembra. Alcune luci sono rimaste accese e questa tranquilla notte estiva brulica di persone, gatti, gufi, cani e minuscoli dettagli. C’è chi legge in biblioteca, chi festeggia al parco, chi monta la tenda in giardino, chi ha rubato il cappello di Susanne, chi si dimentica di accendere il fanale della bicicletta e chi vola senza sosta.
19 gennaio

Simon James, LEO E BOB, Pulce
Età di lettura da 3 anni
Da un pluripremiato creatore di libri illustrati, una toccante storia di città che racconta di Leo e del suo amico immaginario Bob. Bob è il migliore amico di Leo. Condivide la stanza di Leo. Ovunque vada Leo, va anche Bob. Un giorno nel palazzo di fianco arriva un nuovo vicino, un ragazzo. Quando Leo trova il coraggio di andare a fare amicizia allora sarà per Bob il momento di… Simon James conosce i bambini e li guarda con uno sguardo profondo di amore e rispetto
20 gennaio

Brane Mozetic, Maja Kastelic, COM’É VERDE IL MONDO SENZA LE BOMBE DELLA GUERRA, Asterios
Età di lettura da 9 anni
Il paese delle bombe è enorme, tutto grigio e freddo. Le case sono a forma di bombe e i grattacieli sono dei veri missili mortali, pronti a colpire. I bambini qui giocano solo con fucili, carri armati e bombe di ogni tipo, e a scuola imparano solo come usare le armi sempre nuove. Sono felici di giocare alla guerra dalla mattina alla sera. Ma la notte, stanchi, appena chiudono gli occhi, i venti del sud riempiono i loro sogni di immagini colorate di ampi prati verdi e fioriti pieni di bambini allegri che giocano e rincorrono farfalle e uccelli. Questi sogni li confondono e li disturbano a tal punto che decidono di andare in cerca di questo paese colorato per distruggerlo e per cacciar via i bambini che rincorrono le farfalle. Armati fino ai denti si mettono in marcia. Passano i giorni, i carri armati si bloccano nel fango, i fucili arrugginiscono, i bambini sono sempre più stanchi. Finalmente arrivati nel paese dei prati, scalzi e disarmati, scoprono la morbidezza e il profumo dell’erba, la freschezza del ruscello e l’allegria del rincorrersi. Mai più torneranno nel paese delle bombe. Chi sa perché?
21 gennaio

Alison Green, GENTILE. UN LIBRO SULLA GENTILEZZA, Emme
Età di lettura da 4 anni
Un libro illustrato, perfetto per le letture con mamma e papà. Una storia di uomini e animali per riscoprire il valore della gentilezza, della solidarietà, del rispetto, dell’amore e dell’amicizia. Un libro per immaginare un mondo dove tutti sono gentili. Come far sì che questo sogno diventi realtà? Axel Scheffler e altri trentasette gentili artisti di tutto il mondo hanno dato il loro contributo a titolo gratuito per la realizzazione di questo libro, il cui acquisto sostiene Three Peas, un’associazione che aiuta le persone in fuga dal proprio Paese.
22 gennaio
Sam Boughton, BUONGIORNO, SIGNOR BALENA, Editoriale Scienza

Età di lettura da 5 anni
Questi teneri cartonati con alette presentano ai più piccoli gli animali della savana e del mare. Nelle pagine riccamente illustrate sei bambini condividono “la scena”, interagiscono e si scambiano saluti con rinoceronti, zebre, leoni, avvoltoi, elefanti, giraffe, balene, polpi, meduse, tartarughe, foche, squali ecc. Attraverso una tecnica mista di acquerello e collage, l’artista Sam Boughton dà vita a illustrazioni espressive e colorate, accompagnate da brevi ma rigorosi testi che danno informazioni aggiornate sugli animali.
23 gennaio

Marta Palazzesi, CARAMELLE DAL CIELO, Gallucci
Età di lettura da 8 anni
Antonio lavora al mercato nero e venderebbe il suo migliore amico per un tozzo di pane. Andrea, invece, per il suo migliore amico darebbe la vita, anche se si tratta di un cane: Guerrino, infatti, è l’unico ricordo che gli resta del nonno. Le loro strade si incrociano la notte del 12 agosto 1943, quando il suono della sirena d’allarme annuncia un’incursione aerea. Così, nonostante le differenze, i due ragazzi si ritrovano alleati per sfuggire alle bombe che cadono sulla città come grappoli di caramelle nere.