I LIBRI DELLA SETTIMANA
26 settembre
Irene Adler, IL TRIO DELLA DAMA NERA, Piemme
Età di lettura da 10 anni
Sherlock Holmes, Arsène Lupin e Irene Adler si incontrano per la prima volta a Saint-Malo nell’estate del 1870. Dovrebbero essere tutti e tre in vacanza, ma la sorte decide diversamente. I ragazzi infatti si ritrovano coinvolti in un vortice criminale: una collana di diamanti svanisce nel nulla, un uomo senza vita viene ritrovato sulla spiaggia e una sagoma scura appare e scompare sui tetti della città. La polizia brancola nel buio. Toccherà a qualcun altro risolvere il caso…
|
![]() |
27 settembre
Blasco Pisapia, NICO E L’ELMO DEL GLADIATORE, Electa
Età di lettura da 8 anni
In occasione della grande mostra dedicata ai Gladiatori, Il MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli è lieto di presentare la nuova avventura a fumetti dal titolo “Nico e l’elmo del gladiatore”. Nico, il protagonista della storia non è quello che si dice uno studente modello ma, sveglio e curioso, ama ascoltare ciò che i tesori conservati al MANN hanno da raccontargli. Il suo compagno prediletto è la statua del Fauno proveniente dall’antica Pompei. Dopo le esilaranti scorribande alla scoperta della Collezione Egizia e dei capolavori di Antonio Canova narrate nei due volumi precedenti, questa volta Nico sarà catapultato nel mondo dei lottatori-star dell’antica Roma, in un’avventura ricca di azione! Farà la conoscenza di Ursus, il più valoroso dei gladiatori, baciato da fama e successo, condividendo con lui duri allenamenti e esaltanti trionfi. Ma è proprio tutto oro, quello che luccica?
|
![]() |
28 settembre
Teo Cozza, LA RUSPA – IL CAMION – LA NAVE – IL PULLMAN – IL TRATTORE, La Vita Felice
Età di lettura da 2 anni
A due anni i vostri bambini vogliono vedere e sentire storie di trattori, ruspe e camion? Questi sono i libriccini adatti a voi: la sera – nel lettone insieme a loro – leggeteglieli tutti, una, due, cento, mille volte. Con grande divertimento e poca fatica renderete felicissimi i vostri figli.
Questo libri sono inbook. Sono libri tradotti in simboli che nascono con lo scopo di facilitare la possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Il modello inbook è curato dal Centro Studi Inbook, csinbook.eu, che ne è garante della coerenza e dello sviluppo.
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
29 settembre
Tom Percival, IL FIUME, Nomos
Età di lettura da 4 anni
Andy ama il fiume; è proprio come lui. In alcuni giorni è calmo e tranquillo, in altri è leggero e giocoso, e poi ci sono i giorni in cui ruggisce, selvaggio e arrabbiato. Ma quando Andy affronta un periodo particolarmente difficile, il fiume si blocca proprio come le sue emozioni. Riuscirà il protagonista a trovare un modo per liberare i suoi sentimenti congelati, e permettere al fiume di scorrere di nuovo liberamente?
L’animo umano è un fiume. Un libro delicato e stimolante per aiutare i bambini a capire e accettare il susseguirsi di emozioni e stati d’animo sempre diversi.
|
![]() |
30 settembre
Alessandro Gatti, Lucia Vaccarino, HOTEL MISTERO, Piemme
Età di lettura da 11 anni
Una cena con delitto? Quattro investigatori, quattro soluzioni.
Prendi quattro investigatori di fama internazionale e mettili all’interno dell’Hotel Mimosa. Be’, nulla di tanto strano, verrebbe da pensare, e invece… Lo sa bene Nino, undici anni, che non potrà mai dimenticare il momento in cui, aprendo la porta di una piccola sala dell’albergo, trova un uomo in frac accasciato su una poltrona, con una goccia di sangue al lato sinistro della bocca. Ma anche i detective Mister McEnroe, Miss Tingley, Mister Cicogna e Madame Kapuzinsky vedono la stessa scena, e così i quattro, senza confrontarsi tra di loro, decidono di scoprire cosa è accaduto all’Hotel… mistero.
|
![]() |
1 ottobre
Sabina Colloredo, L’ISOLA SENZA MARE, Giunti
Età di lettura 11 anni
L’isola ha un vulcano che la domina con la sua mole imponente e la sua leggenda, che racconta di misteriosi animali che nessuno ha mai visto. In estate è una meta turistica, ma in inverno, vista dal mare, sembra quasi disabitata. Oltre agli animali dell’isola, alcuni allo stato semi selvaggio, e a un piccolo numero di isolani, la cui vita è scandita dai ritmi delle stagioni e dai brontolii del vulcano, sull’isola vivono alcuni adolescenti e un gruppo di ragazzini che frequentano tutti la stessa scuola. Nessuno di loro immagina che quella sarà un’estate diversa. Il vulcano rumoreggia, l’isola trema. Il mare è agitato. Gli animali della leggenda si palesano ma solo ai ragazzi fino a mettere in grave pericolo tutta la comunità, che di fronte alla potenza misteriosa della natura deve trovare il coraggio di cambiare. Una storia di crescita che racconta la difficile scelta tra lottare per migliorare quello che non va, o fuggire alla ricerca di un futuro altrove.
|
![]() |
2 ottobre
Antonella Viola, Federico Taddia, VIRUSGAME. DALL’ATTACCO ALLA DIFESA: COME SI PROTEGGE IL CORPO UMANO, Mondadori
Età di lettura da 11 anni
Dal momento in cui vieni al mondo il tuo corpo, e in particolare il sistema immunitario, è impegnato in una grande e complessa sfida fatta di trappole, scontri, schemi di attacco e difesa, passaggi segreti e pericoli, proprio come in un videogame! Livello dopo livello, le cellule e le molecole si attivano e si scambiano informazioni con un unico obiettivo: difendere e mantenere l’equilibrio del corpo aiutandolo a combattere virus, batteri, funghi, protozoi e parassiti. In palio, c’è il premio più importante: la salute. Un libro giocoso, autorevole e divertente, per capire come funziona e si protegge il nostro corpo.
|
![]() |