I LIBRI DELLA SETTIMANA
28 giugno
Rory Powers, WILDER GIRLS, Mondadori
Età di lettura da 15 anni
Da quando il loro collegio è stato messo in quarantena, Hetty, Byatt e Reese, e le loro compagne di scuola, sono barricate nell’istituto, su un’isola al largo della costa americana. Un’epidemia sconosciuta, infatti, ha incominciato a diffondersi. Tutto è incominciato piano piano. Prima sono morte le insegnanti, una dopo l’altra. Poi sono state infettate le studentesse, che hanno visto trasformare i loro corpi in qualcosa di strano e alieno. Da allora è passato un anno e mezzo e le ragazze, tagliate fuori dal resto del mondo e costrette a badare a loro stesse, non osano spingersi oltre le cancellate del collegio, dato che l’epidemia si è propagata nella foresta circostante rendendola un luogo pericoloso e inospitale. Quel che sanno è che devono cercare di restare vive il più a lungo possibile, in attesa della cura che è stata loro promessa. Ma quando Byatt sparisce, Hetty decide di tentare il tutto per tutto pur di trovarla, anche se questo significa violare la quarantena e andare incontro agli orrori che potrebbero esserci oltre il cancello. Dopotutto la ragazza non ha altra scelta: Byatt è la sua più cara amica e gli amici si proteggono sempre l’un l’altro. Ma quando mette in atto il suo piano, Hetty scopre che dietro a ciò che sta sconvolgendo le loro vite c’è molto di più, più di quello che avrebbe mai potuto immaginare
|
![]() |
29 giugno
Cindy Baldwin, DOVE CRESCONO I COCOMERI, Harper Collins
Età di lettura da 12 anni
Quando vede la mamma scavare furiosamente i semini neri da un’anguria nel bel mezzo della notte mentre parla con persone che non esistono, Della si rende conto che sta succedendo di nuovo. Che la malattia che ha costretto sua madre in ospedale quattro anni prima è tornata. Che finirà di nuovo in ospedale per mesi come l’ultima volta. Mentre suo padre si dedica al lavoro nell’azienda agricola di famiglia, che è in difficoltà a causa della siccità, e sua madre nega l’evidenza, è Della che decide di doverla curare. E sa come fare: il magico miele della signora delle api ha curato tutte le ferite e i guai degli abitanti di Maryville, in North Carolina, per generazioni. Ma la signora delle api rivela a Della che la soluzione non è tanto nella cura della mamma, quanto nel guardare con sincerità in fondo al proprio cuore e imparare, con l’aiuto della sua famiglia e dei suoi amici più cari, che amare significa accettare la mamma così com
|
![]() |
30 giugno
Mariko Tamaki testi, Steve Pugh disegni, HARLEY QUINN GOTHAM ARRIVO, Il Castoro
Fumetto
Età di lettura da 15 anni
Quando la quindicenne Harleen Quinzel viene mandata a vivere a Gotham City, non è preoccupata: ha già vissuto molte situazioni difficili e sa come cavarsela nella città più pericolosa del mondo. E poi la più famosa drag queen di Gotham, Mama, l’ha presa sotto la sua ala, e sembra che Harley finalmente abbia trovato un posto dove crescere ed essere davvero se stessa. Ma una multinazionale senza scrupoli sta pian piano prendendo possesso della città, e quando anche Mama è costretta a lasciare la sua casa e il suo locale notturno, Harley si arrabbia. Decide di trasformare la sua collera in azione e si trova di fronte a una scelta: unirsi alla sua amica Ivy, che sta facendo una battaglia per rendere la città un posto migliore in cui vivere, o schierarsi con l’anarchico Joker, che ha intenzione di abbattere Gotham in modo violento e spettacolare…
|
![]() |
1 luglio
Marco Paschetta, PISTILLO, Diabolo
Fumetto; stampatello maiuscolo
Età di lettura da 5 anni
Pistillo vive in un bosco di montagna e passa il tempo tra sonnellini e scorpacciate di mele. Una mattina si accorge con sorpresa che l’acqua del torrente che scorre lì vicino ha inondato tutto, facendo scivolare chissà dove il suo cibo preferito. L’inatteso incontro con un pesciolino giallo di nome Spicchio coinvolgerà Pistillo in un grande viaggio al di là degli ultimi alberi del bosco. È l’inizio di una nuova amicizia e di un’avventura alla scoperta del mondo, delle leggi della Natura e della sua fragile bellezza, troppo spesso minacciata dall’uomo.
|
![]() |
2 luglio
James Flora, CHE PAURA NONNO!, Cliquot
Età di lettura da 9 anni
Scheletri danzanti, streghe dal naso verrucoso, spettri puzzolenti, lupi mannari ghiottoni e brutti ragni pelosi: c’è proprio da tremare di paura alle storie che il nonno racconta, in questa fredda notte di tempesta! E allo stesso tempo… che brivido spassoso! Esiste forse al mondo un bambino che non rimanga incantato dall’elettrizzante richiamo di fantasmi impalpabili e mostri strambamente ripugnanti, quando ha la sicurezza che, conclusa la favola, potrà sempre trovare rifugio fra le amorevoli braccia del suo caro nonno? James Flora, autore per bambini e acclamato illustratore di dischi jazz, arriva Che paura, nonno!, pubblicato originariamente nel 1978 e finora inedito in Italia. Una serie di storie che sono una miscela di assurdo e giocosità, raccapriccio e divertimento, con le estrose e vibranti illustrazioni dell’autore, ricche di dettagli come i quadri di Mirò. Un libro che “stregherà” grandi e bambini.
|
![]() |
3 luglio
Èmile Jadoul, NEL TUO LETTO!, Babalibri
Età di lettura da 3 anni
È arrivata l’ora di andare a letto, ma Leone non ha affatto sonno. «Vedrai che piano piano il sonno arriva» dice mamma pinguino. «Perché non conti le stelle?» gli suggerisce papà pinguino. Leone va nella sua cameretta, si gira e si rigira nel letto ma niente da fare, non riesce proprio a dormire. Decide allora di andare nella camera di mamma e papà: «Sono sicuro che qui mi verrà subito sonno!» spiega Leone. «Non se ne parla neanche, ognuno deve dormire nel suo letto!» » risponde il papà. «D’accordo» dice il piccolo pinguino, e poco dopo… Un finale a sorpresa che racconta con ironia il bisogno che hanno i piccoli di non restare soli quando arriva il momento di dormire.
|
![]() |
4 luglio
Davide Calì testi, Cecilia Ferri illustrazioni, ORA O MAI PIÙ, Kite
Età di lettura 6 anni
Una coppia arriva alla pensione e solo allora si rende conto che qualcosa la divide: lui non vede l’ora di vivere ciò che ha sempre dovuto procrastinare, lei sta bene dov’è e non cerca avventure di nessuna specie.
Un albo che ci racconta che la vita è un viaggio, e che l’unico autentico pericolo che corriamo è quello di non intraprenderlo mai.
|
![]() |