I LIBRI DELLA SETTIMANA
3 ottobre
Guillemette Faure, Adrienne Barman, CONSUMI. LA GUIDA PER NON FARSI INCANTARE, Il Barbagianni
Età di lettura da 9 anni
Cosa si nasconde dietro le innumerevoli pubblicità, gli slogan, gli sconti e le irresistibili “offerte” che ci spingono all’acquisto? Come evitare di cadere continuamente in tentazione? Arriva in Italia la prima guida a fumetti che svela a bambine, bambini e adulti i retroscena e i segreti del marketing, per imparare a fare acquisti senza farsi incantare. Un libro che fornisce 22 “dritte” per diventare consumatori consapevoli.
|
![]() |
4 ottobre
Tony Blundell, ATTENTI AI RAGAZZI, Il Barbagianni
Età di lettura da 4 anni
Un lupo affamato cattura un bambino e se lo porta nella tana per farne la sua cena. Il ragazzino lo convince a cucinarlo secondo un’appetitosa quanto originale ricetta. Inizia per il lupo una ricerca affannosa degli ingredienti necessari. All’appello però ne manca uno… ma niente paura! Il bambino ha un’altra ricetta in mente, e poi un’altra ancora!
|
![]() |
5 ottobre
Maria Loretta Giraldo, AVRÒ CURA DI TE, Camelozampa
Età di lettura da 4 anni
C’era una volta un minuscolo seme. Era così piccolo, nel vasto mondo, che si sentiva sperduto. Il Cielo, l’Acqua e la Terra lo videro, provarono tenerezza per lui e ne ebbero cura. Diventò un albero, grande e forte. Un uccellino sperduto cercava dove fare il nido. L’albero ne ebbe cura. Finché un giorno l’uccellino non raccolse uno dei semi dell’albero, caduto tra i sassi: ne ebbe cura, affidandolo alla Terra…
|
![]() |
6 ottobre
Sven Nordqvist, UNA TORTA PER FINDUS, Camelozampa
Età di lettura da 5 anni
A Findus piace compiere gli anni, per questo festeggia il compleanno ben tre volte l’anno. È tradizione che Pettson gli prepari una torta. Per farla, servono le uova, la farina e il latte. La farina però a casa non ce l’hanno, quindi Pettson deve andare in bici al negozio a comprarla. Ma la ruota della bici è forata e ha bisogno di essere riparata. Gli attrezzi sono dentro la falegnameria, ma la chiave della falegnameria è finita in fondo al pozzo: per ripescarla serve la scala, che si trova dentro il recinto dell’arrabbiatissimo toro di Andersson… Una storia esilarante e tenera, che dà il via alla serie di Pettson e Findus, un classico senza tempo, adorato dai bambini di tutto il mondo.
|
![]() |
7 ottobre
Lorenzo Farina, Lucia Ricciardi, UN PUGNO DI SEMI, Paoline
Età di lettura da 7 anni
Nabil lascia la sua terra e, dopo un lungo viaggio su un barcone, giunge in un nuovo Paese con i genitori e il fratello. Per allontanare la paura, Nabil infila le mani in tasca e stringe in pugno i semi di acacia che gli ha donato il nonno contadino prima di partire. Quei semi, ricordo delle sue radici, come un portafortuna lo aiuteranno nei momenti difficili. Gli permetteranno di fare amicizia con Andrea, uno dei compagni di classe che più lo prendeva in giro. La loro amicizia diventerà un segno concreto di futuro possibile. Una storia di terra, di sole e di profumi del deserto. Una storia di viaggio e di amicizia per aiutare i giovani lettori ad aprire il cuore e a incontrare l’altro.
|
![]() |
8 ottobre
Giuseppe D’Anna, VOGLIO FRE LO STREGO, Piemme
Età di lettura da 9 anni
Perché accontentarsi di essere normali, quando si può essere speciali?
Sgomberando la soffitta della nonna, Andrea s’imbatte in un vecchio libro polveroso e in uno strambo cappello a punta. Scopre così di essere l’ultimo discendente di una stirpe stregonesca: i Kazam di Verdeluna. Suo padre e le altre streghe pensano che scope volanti e calderoni siano “cose da femmine”… Andrea, invece, non vede l’ora di fare lo ‘strego’!
|
![]() |
9 ottobre
Cristoph Hein, 20 COSE. TUTTO CIO’ DI CUI HAI BISOGNO NELLA VITA, Einaudi
Età di lettura da 7 anni
Cos’è davvero importante nella vita? Una panoramica su 20 cose, di cui tutti abbiamo bisogno e di cui nessuno dovrebbe fare a meno
|
![]() |