I LIBRI DELLA SETTIMANA
4 settembre Hervè Tullet, CUCÙ, SONO TURLUTUTÙ!, Franco Cosimo Panini Età di lettura da 3 anni Turlututù è uno strambo extraterrestre che fa magie e chiede al bambino di accompagnarlo nelle sue strabilianti avventure! Gli fa dipingere muri, accendere luci, gli chiede di soffiare sulla pagina per farlo volare, gli fa cantare canzoni e pronunciare formule magiche… e a ogni azione segue sempre una meravigliosa sorpresa! Così, come per incanto, la lettura si trasforma in gioco! |
![]() |
5 settembre
Ron Mercedes, É COLPA MIA?, Salani
Età di lettura da 15 anni
Se hai solo diciassette anni e tua madre decide di cambiare vita, marito e città non puoi fare altro che seguirla, anche se è l’ultima cosa che vorresti al mondo. Anche se la città in questione è Los Angeles. È quello che succede a Noah, costretta a lasciare il fidanzato e tutti i suoi amici per trasferirsi in California, dove l’attendono una villa gigantesca, vestiti costosi, scuole private e feste in piscina. Tutte cose che a Noah non sono mai troppo interessate. Ma ad attenderla c’è anche Nicholas, il suo nuovo fratellastro: ventun anni, studente del college, capelli scuri e penetranti occhi azzurri. Quello che Noah non sa, e che nessuno in famiglia sospetta, è che dietro quella faccia d’angelo Nicholas nasconde una doppia vita, non proprio da bravo ragazzo… I mondi di Noah e Nick non potrebbero essere più diversi, eppure un’attrazione irrefrenabile (e inaspettata) si insinua prepotentemente fino a sconvolgere le loro esistenze. Stare accanto a uno come Nicholas Leister ha un prezzo, e nel caso di Noah questo vuol dire fare i conti con i fantasmi del passato e arrivare al punto di mettere a rischio la sua stessa vita… Una storia d’amore frenetica e pericolosa, con colpi di scena da brivido e personaggi folli e passionali capaci di farci sentire, pagina dopo pagina, cosa significa essere perdutamente innamorati.
|
![]() |
6 settembre Pera Toons, RIDI A CREEPYPELLE, Tunuè Età di lettura da 7 anni La festa di compleanno di Pera si avvicina e Ely vuole rendere l’evento memorabile e ha scelto per l’occasione il Creepy-Park. Sono tutti invitati e si stanno divertendo un mondo… finché qualcosa non va storto: Ely viene rapita e il colpevole mascherato sfida Pera a una gara di freddure. Tra indizi sparsi all’interno del Creepy-Park e una serie di battute divertenti, riuscirà Pera a smascherare il colpevole e salvare la sua amica Ely? |
![]() |
7 settembre
David Litchfield, IL NEGOZIO DI GIOCATTOLI DEI FRATELLI NATALE, IdeeAli
Età di lettura da 4 anni
Nicola Natale lavora con i suoi tre zii nel loro negozio di giocattoli. Zio Hans costruisce i giocattoli, zio Louis li controlla e zio Levi aggiunge la magia! Questa incantevole storia dell’autore David Litchfield è incentrata sulla gentilezza, la generosità e il vero spirito del Natale.
|
![]() |
8 settembre
Annelise Heurter, P.U.S.H. INSISTI FINCHÉ NON ACCADE QUALCOSA, Gallucci Bros
Età di lettura da 11 anni
Per Tessa, quindici anni e una passione sfrenata per la ginnastica, sta per cominciare un anno esaltante. Sua madre, presidente della società sportiva, è finalmente riuscita a ingaggiare un allenatore professionista. Raphaël è giovane e ha grandi ambizioni, una personalità magnetica e un motto stampato sulla maglietta: “Persist Until Something Happens” (Insisti finché non accade qualcosa). Dopo il suo arrivo, però, crescono anche le tensioni e a poche settimane dai Campionati francesi una compagna di Tessa abbandona la squadra. Troppa pressione? Una lite tra allieve? O la paura di una verità impronunciabile? Attraverso le pagine del suo diario, con l’entusiasmo e la fragilità dell’adolescenza, una giovane ginnasta racconta l’amicizia, le dinamiche di spogliatoio, le attrazioni insidiose, i sacrifici e l’esaltazione per il superamento dei propri limiti.
|
![]() |
9 settembre
Federico Taddia con le illustrazioni di Marianna Balducci, NATA IN VIA DELLE CENTO STELLE. GATTI, BICICLETTE E PAROLACCE: TUTTA LA GALASSIA DI MARGHERITA HACK, Mondadori
Età di lettura da 14 anni
L’incredibile vita della più simpatica, ribelle e spettinata astrofisica di tutta la Va Lattea, Margherita Hack.Nata in Via delle Cento Stelle a Firenze il 12 giugno 1922, Margherita Hack non poteva che diventare un’astrofisica di fama mondiale. Eppure lei non ha mai creduto al destino: credeva invece nel merito, nella possibilità di realizzare i propri sogni. Lei che di sogni ne aveva tantissimi: dall’atletica, in cui sperava di conquistare una medaglia alle Olimpiadi, alla bici, con la quale fu amore a prima vista, fino alle stelle, scoperte a scuola un po’ per caso e che le hanno illuminato il cammino fino ad arrivare alla guida dell’osservatorio astronomico di Trieste, prima direttrice donna in Italia. Margherita non si nascondeva, esprimeva le sue opinioni, si batteva per una società migliore, in difesa dei diritti dei più deboli. Una vita straordinariamente semplice la sua, vissuta nel segno della verità e dell’ironia, con lo sguardo sempre rivolto al futuro.
|
![]() |
10 settembre
Chiara Lossani, SALVADOR DALÌ. LA SPIAGGIA AZZURRA, Arka
Età di lettura da 5 anni
Il nuovo albo illustrato da Michael Bardeggia è un inno a Salvador Dalì, il poliedrico e geniale artista catalano che declinò il suo tocco surrealista e virtuoso nei più svariati ambiti, tra cui pittura, cinema, scultura, fotografia e design.
“Babù, tu eri amico del pittore Dalì, vero?” chiese il rinoceronte all’ocelot. I baffi di Babù fissano il cielo: “Io so-ooono il suo amico eterno-ooo! Cosa volete da me-eee?” “Devi farci il favore di cancellarci dai suoi quadri!” dice l’asino. “Dalì ha offeso la nostra natura! Non vogliamo più stare nei suoi quadri!” s’infuria il cigno. “Dalì ci ha dipinti sbagliati!”. Un inno alla fantasia per conoscere il grande pittore Salvador Dalì. Con pagine che… si fanno in quattro per te
|
![]() |