L’ANGOLO DI ANDREA
Andrea lavora in biblioteca da molti anni nell’ambito del Servizio di Integrazione Lavorativa promossa da ATS (Azienda per la Tutela della Salute) per soggetti con disabilità.
L’angolo di Andrea che si definisce blogger per caso vuole essere una finestra attraverso la quale la biblioteca mostra un volto nuovo, non solo di custode di libri e di sapere, ma luogo di inclusione che svolge la sua missione di promotrice della lettura oltre le proprie mura, abbattendo ogni barriera e diventando una casa dove si condivide il piacere del leggere in ogni sua forma.
L’attento occhio di Andrea ci guiderà verso un modo diverso di percepire la biblioteca e quindi la lettura, diritto di tutti.

L’ANGOLO DI ANDREA: MA CHE CALDO FA?
Ma che caldo che fa! Un caldo così non si era mai sentito prima d’ora. Quest'anno è atomico! Sono mesi che non piove basta vedere i nostri giardini che sono secchi e gialli. E poi cosa dire dei fiumi: puoi passare da una riva al altra a piedi, basta vedere il Ticino....
L’ANGOLO DI ANDREA: Estate tempo di vacanza
E arrivata l'estate! Sono finite già le scuole tra un po’ si parte per le vacanze. Si va al mare o in montagna oppure al lago, a piacere. E poi è un modo per aprire le seconde case. Come diceva quella canzone “per quest'anno non cambiare stessa spiaggia...
L’ANGOLO DI ANDREA: LAGO DELL’OLMO
Vi ricordate in un articolo precedente vi ho consigliato di andare a visitare la vitta Litta ad Arese? Anche questa volta vi propongo un'altra meta in mezzo al verde. Si tratta del LAGO DELL’OLMO a Tornaco (NO) che dista un’oretta da Corbetta. Come avvede intuito è...
L’ANGOLO DI ANDREA: l’Università in Biblioteca
Dovete sapete che negli ultimi cinque anni la biblioteca ha organizzato dei corsi per la terza età e il tempo libero, anzi per meglio dire L’UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETÀ E TEMPO LIBERO. E’ un modo per socializzare con altre persone poiché i corsi sono interessanti...
L’ANGOLO DI ANDREA: leggere diversamente
Sapete che per leggere ci vuole un bel libro, ma a volte questo non basta. Ci sono persone che non riescono a leggere “normalmente” come fanno tutti; pensate alle persone non vedenti o ipovedenti oppure i dislessici come il sottoscritto. Oggi grazie alle nuove...
L’ANGOLO DI ANDREA: I MUSICAL
Questa volta per il mio angolo vi parlerò di un'altra mia passione: i musical, e se mi mi permettete anche le operette, per cui ho una vera mania. Ma andiamo con ordine: in entrambi i casi si tratta di spettacoli che alternano parti parlate con momenti di musica...
L’ANGOLO DI ANDREA: i miei cani
Ho notato che ci sono tanti cani in giro con i loro padroni e mi sono detto: ma perchè non deciaare un articolo del bloga ai nostri amici a quattro zampe. Dovete sapere che in biblioteca abbiamo una bella rivista sugli animali domestici: “Quattro Zampe” è un...
L’ANGOLO DI ANDREA: Villa Litta
Si avvicina finalmente primavera, dopo più di due anni tappati in casa: è tempo di uscire. Per questo oggi vi do un consiglio per una gita di mezza giornata: qui vicino a noi, precisamente a Lainate si trova villa Litta. Si lo so, ora mi direte che noi qui a Corbetta...
L’ANGOLO DI ANDREA: LA REGINA
Questa volta per l’angolo di Andrea vi parlerò della regina Elisabetta II del Regno Unito, che tra pochi giorni festeggerà settant’anni di regno. Sono stati scritti così tanti libri su di lei che ora non mi metto a fare l’elenco delle sue biografie, ma vi consiglio un...